Zucchero: il gusto dolce-amaro della storia

Zucchero: il gusto dolce-amaro della storia

Lo storico Alessandro Barbero in una delle sue lectio magistralis (https://www.youtube.com/watch?v=MEW-nqkoCvQ) introduce la figura di Marc Bloch, studioso di storia, nato a Lione nel 1886 e morto a Saint Didier de Formans nel 1944. Nella narrazione accurata che fa...
Crudo vs cotto: una scelta in sicurezza

Crudo vs cotto: una scelta in sicurezza

Crudo vs cotto: una scelta in sicurezza C’è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda: questa locuzione partenopea, che nasce da un cuoco indeciso sul livello di cottura della carne, a causa della discordanza dei gusti dei clienti, rimane sempre attuale e si confonde...
Il nostro fil rouge

Il nostro fil rouge

  Il nostro fil rouge Incastrati tra un bicchiere di latte vaccino ed uno di soia, è lecito interrogarsi: meglio un giorno da gorgonzola oppure cento da tofu? E se il gorgonzola va a braccetto con un vino robusto ed intenso, può il tofu andare d’accordo con un...